Il segno prende vita. Cerimonia del 27 ottobre 2023

Il segno predne vita 4

Il segno prende vita 3 Il segno prende vita 1Il segno prende vita 2

Il segno prende vita 5

Il segno prende vita

Il 27 ottobre 2023 gli studenti della classe V C dell’indirizzo di grafica del Liceo Statale Artistico e Linguistico Pablo Picasso di Pomezia hanno ricevuto gli attestati di merito per aver condotto brillantemente tutte le attività del progetto di realtà aumentata Il segno prende vita. Le animazioni artistiche, ideate e realizzate dagli studenti della prof.ssa Simonetta Trabocchini, hanno portato a frutto gli interventi del dott. Andrea Paolini, già ex studente del Liceo Picasso e oggi grande professionista di chiara fama nel settore dell’animazione grafica. Il segno prende vita ha permesso di inverare le competenze e la creatività degli studenti della classe V C che hanno potuto sperimentare, inoltre, le strumentazioni in uso presso gli attuali ambiti professionalizzanti delle attività imprenditoriali del settore grafico-multimediale. La consegna degli attestati di merito ha coinvolto il dirigente del Liceo Pablo Picasso, il prof. Mauro Scotto di Tella, la prof.ssa Simonetta Trabocchini e il dottore Andrea Paolini che hanno stimolato e supervisionato l’egregio lavoro degli studenti, nato, nell’alveo delle attività dei Percorsi delle competenze trasversali per l’orientamento, con l’intento di effigiare a mezzo dell’animazione le pareti esterne della sede centrale del Liceo Pablo Picasso.

La cerimonia si è svolta all’interno del Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, luogo ideale per l’impiego delle nuove tecnologie per l’animazione digitale a scopo museografico. In tal senso, in occasione della celebrazione del lavoro degli studenti della V C, il direttore del Museo, la dottoressa Claudia Montano,

ha ricordato che lo stesso ambiente museale di Pomezia – unico nel suo genere nel contesto delle aree limitrofe – costituisce non solo il luogo di sperimentazione ottimale per sviluppare le competenze degli allievi della professoressa Simonetta Trabocchini, ma anche un importante risultato per l’Amministrazione comunale tesa a salvaguardare le occasioni culturali e pedagogiche di tutti i giovani del territorio.

Numerosissimi gli studenti e i professori ospiti della cerimonia, presenziata dal Vice Sindaco del Comune di Pomezia, la dottoressa Flavia Cerquoni, dall’Assessore alla Cultura Luigi Lupo e dal Consigliere Fabrizio Salvitti.

Simone Naticchia, Emma Natalucci e Aurora Formisano, tre degli studenti protagonisti del progetto, hanno ricordato la sfida rappresentata dalla straordinaria avventura. A coronamento di ciò vanno ricordati gli interventi della professoressa Trabocchini, l’elogio degli studenti da parte del loro dirigente scolastico e la lectio magistralis del dottor Paolini dedicata alle nuove rispondenze del motion graphic nella pratica didattica e professionale del futuro. Di tutta la grande esperienza resterà traccia, secondo le parole dell’assessore Luigi Lupo, nel docufilm che verrà realizzato per documentare la splendida avventura dei nostri studenti ne progetto Il segno prende vita.

 

                                                                                              Prof.ssa Simonetta Trabocchini